BANGKOK, 19 maggio 2025 – Il Dipartimento Meteorologico Thailandese (TMD) ha annunciato domenica che la Thailandia subirà un'ondata di precipitazioni e temporali, con forti rovesci previsti in diverse regioni fino all'inizio di giugno. La previsione arriva mentre il Paese entra nella sua annuale stagione delle piogge, guidata dal monsone di sud-ovest, che in genere porta precipitazioni da maggio a ottobre.
Secondo il TMD, l'aumento delle precipitazioni è attribuito a un rafforzamento della depressione monsonica sul Mare delle Andamane e sul Golfo di Thailandia, abbinato a sistemi di bassa pressione che potrebbero intensificare le condizioni meteorologiche. È probabile che le aree delle regioni settentrionali, nord-orientali, centrali e meridionali, inclusa Bangkok, siano soggette a frequenti rovesci, con alcune province a rischio di inondazioni improvvise e frane a causa delle forti piogge. Il dipartimento ha esortato i residenti, in particolare nelle zone basse e montuose, a rimanere vigili e a monitorare gli aggiornamenti meteo.
Questa previsione è in linea con le recenti tendenze meteorologiche osservate nel Sud-est asiatico, dove l'attività monsonica è stata amplificata da fattori climatici. In una dichiarazione pubblicata sul suo sito web, il TMD ha osservato che le precipitazioni accumulate a maggio 2025 hanno già superato i livelli medi in alcune province, sollevando preoccupazioni per i potenziali impatti sull'agricoltura e sulle infrastrutture. Il Dipartimento thailandese per la prevenzione e la mitigazione dei disastri è stato messo in stato di allerta e le autorità locali si stanno preparando a distribuire aiuti ed evacuare i residenti, se necessario.
Si consiglia ai residenti di mettere in sicurezza le proprie proprietà, evitare le zone a rischio alluvione e tenere a portata di mano le scorte di emergenza. Il Dipartimento della Difesa del Territorio (TMD) continuerà a fornire aggiornamenti quotidiani e a diffondere avvisi secondo necessità tramite il suo sito web e i canali di informazione locali.