La star del rap thailandese Milli fa un debutto storico nel Muay Thai con un feroce combattimento allo stadio Lumpinee questa mattina

Bangkok, 17 maggio 2025-

Papthawee Duangcharoen, meglio conosciuta come Milli, la pioniera del rap thailandese, è uscita oggi dallo studio di registrazione ed è entrata nell'iconico Lumpinee Boxing Stadium per il suo primo incontro professionistico di Muay Thai.

Affrontando il lottatore cinese Jiduo Jishi all'evento Fairtex Fight, il debutto di Milli è stato un momento di audacia e di crossover, che ha unito musica, arti marziali e pura determinazione. Nonostante la sconfitta ai punti in un incontro molto combattuto, la performance di Milli ha conquistato il cuore dei fan e ha messo in mostra la sua grinta mentre promuoveva il suo nuovo album, Heavyweight.

Milli, un'icona culturale di 22 anni, ha raggiunto la fama da adolescente con The Rapper 2 e ha consolidato il suo status con successi come "Phak Kon" e "Sud Pang". Nel 2022, è entrata nella storia come la prima artista solista thailandese ad esibirsi al Coachella, mangiando riso glutinoso al mango sul palco. Il suo amore per il Muay Thai, lo sport nazionale thailandese, è stato evidente quando è apparsa durante un walkout per il lottatore del campionato ONE Tawanchai PK Saenchai. Ora, Milli ha portato la sua passione a un livello superiore, scambiando beat con pugni in un incontro professionistico che è servito anche come spettacolo promozionale per il suo album.
L'evento Fairtex Fight, trasmesso su Channel 7HD e online gratuitamente, ha attirato un'enorme attenzione, con i fan ansiosi di vedere se il carisma e l'energia di Milli sul palco potessero essere trasferiti sul ring. Il suo percorso è stato documentato in una serie YouTube di cinque episodi, MILLI TO THE RING, andata in onda il 19 aprile tramite YUPP!, la sua etichetta discografica. La serie ha immortalato il suo intenso allenamento alla Fairtex Academy insieme a star della Muay Thai come Junior Fairtex e Stamp Fairtex, rivelando il sangue, il sudore e persino gli sputi che hanno caratterizzato la sua preparazione.

Con il suo pseudonimo da combattimento, "Amnuayjit Sitthilaekphai", Milli è salita sul ring con una determinazione indomita. Il suo avversario, Jiduo Jishi, era un formidabile attaccante cinese, che preparava il terreno per uno scontro ad altissimo rischio. L'incontro di Muay Thai amatoriale su tre round ha messo alla prova la resistenza fisica e mentale di Milli, soprattutto considerando la sua limitata esperienza negli sport da combattimento rispetto a molti combattenti che si allenano fin dall'infanzia.

Nel primo round, Milli si è dimostrato promettente, piazzando un solido calcio al corpo e potenti ginocchiate dalla posizione di clinch, un segno distintivo dell'"Arte degli otto arti" del Muay Thai.

Tuttavia, la precisione tecnica e l'esperienza di Jishi iniziarono a emergere nei round successivi. La velocità e la potenza di Milli necessitavano di essere migliorate, come sottolineato dagli osservatori, ma il suo cuore era innegabile.

L'incontro si è protratto fino alla fine, con Milli che ha resistito a testa alta per tutti e tre i round, un'impresa che in seguito ha dichiarato di averla lasciata "toccata e orgogliosa". I giudici hanno assegnato a Jishi la vittoria ai punti, ma il punteggio è stato di misura e la prestazione di Milli è stata ampiamente celebrata. Il media thailandese Thairath Sport l'ha definita una "vittoria per il cuore dei tifosi", mentre Khaosod Online ha evidenziato le sue emozionanti dichiarazioni post-incontro: "Sono così felice, anche solo combattere è una benedizione".

Dopo l'incontro, Milli ha raccontato che la star mondiale della musica Jackson Wang, che a quanto pare aveva assistito all'incontro, le aveva offerto incoraggiamento. "Molti mi hanno chiesto perché combattere a quest'età quando altri iniziano da giovani", ha detto, riflettendo sul suo percorso non convenzionale. "Spero di poter combattere di nuovo". Il suo debutto ha suscitato reazioni contrastanti.

Alcuni puristi erano preoccupati che il Muay Thai potesse trasformarsi in una piattaforma per influencer, come lo è diventato il pugilato, ma altri, come il sito di sport da combattimento LowKickMMA, hanno elogiato la sua "sincera passione per lo sport" e il coraggio dimostrato nell'affrontare una "battaglia violenta".

Con milioni di follower su Instagram e 1.2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, ha portato un'attenzione senza precedenti al Muay Thai, soprattutto tra il pubblico più giovane. Il suo singolo "One Punch" e il collegamento all'album Heavyweight hanno amplificato la portata dell'evento, fondendo la tradizione musicale e marziale thailandese.
Sebbene la carriera principale di Milli rimanga la musica, il suo debutto suggerisce che non ha ancora abbandonato il Muay Thai. Che torni sul ring o si concentri sul suo prossimo successo in classifica, Milli ha dimostrato di non aver paura di avventurarsi in territori inesplorati e ha già sperimentato diverse discipline, come uno spettacolo di stand-up comedy.

Per ora, i fan possono rivivere il suo viaggio attraverso MILLI TO THE RING su YouTube o vedere i momenti salienti dell'evento Fairtex Fight.

Credito fotografico Milli Facebook ufficiale

Adam Judd
Il signor Adam Judd è il capo dei contenuti, lingua inglese, di TPN Media da dicembre 2017. È originario di Washington DC, America, ma ha vissuto anche a Dallas, Sarasota e Portsmouth. Il suo background è nelle vendite al dettaglio, nelle risorse umane e nella gestione delle operazioni e scrive di notizie e Thailandia da molti anni. Vive a Pattaya da oltre un decennio come residente a tempo pieno, è molto conosciuto localmente e visita il paese come visitatore abituale da oltre 15 anni. Le sue informazioni di contatto complete, comprese le informazioni di contatto dell'ufficio, sono disponibili nella nostra pagina Contattaci qui sotto. Per le storie, inviare un'e-mail a Editor@ThePattayanews.com Chi siamo: https://thepattayanews.com/about-us/ Contattaci: https://thepattayanews.com/contact-us/