COMUNICATO STAMPA:
Il Dipartimento Meteorologico Thailandese (TMD) ha annunciato che la Thailandia entrerà ufficialmente nella stagione delle piogge il 15 maggio. L'annuncio, fatto oggi (13 maggio), fa seguito alla valutazione del dipartimento secondo cui le attuali condizioni meteorologiche soddisfano i criteri ufficiali, tra cui piogge diffuse nelle regioni settentrionali, venti da sud-ovest alle quote più basse e venti da est alle quote più elevate.
Secondo le previsioni del TMD, le precipitazioni di questa stagione dovrebbero essere circa il cinque percento superiori alla media a lungo termine, soprattutto da qui a luglio. Da agosto a ottobre, è probabile che i livelli di pioggia tornino a livelli prossimi alla media, sebbene alcune zone lungo la costa orientale della Thailandia meridionale potrebbero ricevere circa il dieci percento in meno del solito.
Il TMD ha anche lanciato l'allarme per un possibile periodo di siccità da giugno a metà luglio in alcune zone delle pianure settentrionali, nord-orientali e centrali. Si consiglia agli agricoltori delle zone soggette a siccità e non irrigate di pianificare attentamente l'uso dell'acqua durante questo periodo.
Il dipartimento prevede che una o due tempeste tropicali colpiranno la Thailandia tra agosto e ottobre, aumentando il rischio di inondazioni improvvise, frane e straripamenti fluviali, in particolare nelle regioni settentrionali e nordorientali.
Sebbene diverse aree abbiano già registrato forti piogge nelle ultime settimane, il TMD ha chiarito che queste sono state causate da venti da sud-est e non hanno soddisfatto i requisiti ufficiali di spostamento del vento per dichiarare la stagione delle piogge. L'agenzia ha aggiunto che il ciclo El Niño-La Niña rimane neutro e non si prevede che avrà un impatto significativo sulla distribuzione delle precipitazioni quest'anno.
Il precedente è un comunicato stampa del dipartimento PR del governo tailandese.